
Perché arieggiare il prato e come ravvivarlo
Tra le mansioni dei professionisti del paesaggismo rientrano la cura e la manutenzione degli spazi esterni, per garantire un verde rigoglioso e sano.
Questo articolo vanta il sigillo di approvazione professionale di Martyn Hooper, proprietario di Hoopers Garden Maintenance. Martyn ha dedicato anni all'arte del prato a strisce nella sua attività con sede nel Regno Unito. Seguendo i suoi consigli potrete aggiungere questa accattivante capacità al vostro repertorio.
Il tocco finale di un prato perfetto: le strisce sul prato sono considerate da molti un segnale particolare di cura del prato. Il classico look a strisce è tipico dei campi sportivi, dei campi da golf e dei giardini all'inglese più curati.
Le strisce del prato possono contribuire a dare un aspetto raffinato ai terreni e sono un ottimo modo per elevare il vostro prodotto finito e attirare nuovi clienti. Il servizio può distinguervi dalla concorrenza, dandovi un vantaggio nella vostra zona.
La buona notizia è che, sebbene ottenere questo aspetto caratteristico richieda tempo e attenzione, è piuttosto semplice da realizzare. Seguendo questi semplici passaggi, riuscirete a padroneggiare la tecnica in poco tempo.
Prima di iniziare a conoscere il processo del taglio del prato a strisce, è importante capire come funziona.
Essenzialmente, il taglio del prato a strisce si basa sulla luce che si riflette sui fili d'erba in direzioni alternate. Piegando l'erba in file nella stessa direzione in un senso e poi passando al senso opposto, è possibile creare l'illusione di strisce scure e chiare alternate.
In genere, i fili d'erba piegati verso di voi appariranno di una tonalità di verde più scura, poiché sono schiacciati verso terra, mentre l'erba piegata in direzione opposta apparirà molto più chiara, poiché riflette la luce del sole.
Per tagliare il prato a strisce la cosa importante e tagliare l'erba a un'altezza uniforme ed essere in grado di premere le lame nella direzione desiderata. Per ottenere questo effetto avrete bisogno di alcune attrezzature nel vostro kit di attrezzi.
Non c'è dubbio che quando si tratta di lavori precisi come il taglio del prato a strisce, il taglio ravvicinato e l'azione a forbice delle lame di un tosaerba a cilindro sono ideali per creare i bordi netti di strisce dall'aspetto professionale e senza dislivelli.
Ma questo non significa che non si possa fare anche con un tosaerba rotativo. Quando si parla di taglio del prato a strisce, è l'azione di pressione, più che il taglio in sé, a creare la striscia. Quindi, anche se il movimento di taglio di un tosaerba rotativo può rendere più difficile ottenere la finitura pulita di un tosaerba a cilindro, le lame affilate abbinate a un rullo robusto possono fare la differenza.
Le dimensioni dell'area verde del cliente determineranno l'utilizzo di un tosaerba ride-on o di un tosaerba a spinta, ma entrambi i tosaerba possono essere utilizzati per produrre strisce nette. Tuttavia, è bene ricordare che più la macchina è pesante, più possibilità ha di "stirare" l'erba che si sta tagliando.
"Ho usato motori Kawasaki sui miei tosaerba per un periodo piuttosto lungo e li trovo fantastici, affidabili e molto potenti. Proprio ciò di cui ho bisogno per il mio tosaerba".
- Martyn Hooper, Hoopers Garden Maintenance
In definitiva, ciò che crea le diverse tonalità che compongono le strisce di un prato è schiacciare i fili d'erba in una direzione o nell'altra. A tal fine, è necessario un qualche tipo di rullo posteriore.
Oltre a creare strisce esteticamente accattivanti, il rullo aiuterà il vostro tosaerba a gestire terreni irregolari; i rulli si appiattiscono e passano sopra le asperità del terreno mentre tagliate l'erba.
Molti tosaerba rotativi e a cilindro sono già dotati di un rullo che piega l'erba durante il taglio, ma se il vostro non ne è dotato, potete investire in un kit per il taglio del prato a strisce. Questi kit si attaccano alla parte posteriore del piatto o del telaio del tosaerba e funzionano come un rullo che pressa l'erba.
Alcuni tosaerba, in particolare i tosaerba ride-on e i tosaerba raggio zero, presentano componenti più pesanti nella parte posteriore. Questa distribuzione del peso può anche piegare naturalmente l'erba nella direzione di marcia, creando strisce durante il taglio. Tuttavia, l'effetto potrebbe non essere così pronunciato come tagliando il prato con un accessorio specifico per le strisce.
Come per molte tecniche di manutenzione dei prati, preparare il prato è la chiave per ottenere un risultato perfetto con strisce ben definite che spiccano. Senza un prato in salute, nessun tentativo di ottenere un design complicato darà al prato un bell'aspetto, quindi per prima cosa assicuratevi di seguire una buona routine di cura del prato.
Come fareste per qualsiasi cliente, preparate il prato eliminando muschio o erbacce e traseminando le zone brulle prima di iniziare a tagliare il prato.
Prima di iniziare è importante considerare con che tipo di erba si ha a che fare. Tipi di erba diversi risponderanno in modi differenti al taglio del prato a strisce e potrebbe essere necessario adattare la vostra tecnica di conseguenza.
Il tipo di erba migliore su cui eseguire le strisce è quella della stagione fresca, come la festuca, la segale o la fienarola, perché l'erba alta tende a piegarsi più facilmente, creando un disegno nitido e duraturo.
L'erba della stagione calda in genere è molto più corta e resistente ed è quindi molto più difficile da piegare alle proprie esigenze per creare una classica striscia. Ciò non significa però che non sia fattibile!
Se il vostro cliente desidera un prato a strisce, ma la sua erba è quella della stagione calda, come Bermuda o Zoysia, dovrete aggiungere più peso al vostro rullo per piegarla.
Se non ottenete il risultato desiderato alla prima passata, provate a tagliare due volte ripassando sul prato con lo stesso disegno per rinforzare le strisce.
A questo punto avete preparato il prato del cliente in modo che sia il più sano possibile, rimuovete qualsiasi residuo e individuate il tipo di erba su cui state lavorando. E poi?
Ora è tempo di iniziare a realizzare le strisce!
Prima di avviare il tosaerba, preparate uno schema del disegno che intendete realizzare in base alla disposizione dello spazio verde del vostro cliente e ad eventuali ostacoli che potrebbero intralciarvi.
Se si è agli inizi, è consigliabile cominciare con una semplice striscia orizzontale, che darà l'effetto desiderato senza complicare eccessivamente il lavoro.
Se il cliente lo consente, può essere utile tracciare dei segni con il gesso sul prato per avere una guida su cui lavorare mentre utilizzate il tosaerba.
In un mondo perfetto, i prati dei vostri clienti sarebbero tutti perfettamente quadrati. Tuttavia, è raro che ciò accada, il che può rendere difficile tagliare righe dritte.
Questo problema può essere risolto tagliando innanzitutto un perimetro, in modo che al momento di eseguire le strisce si possa lavorare con una forma più semplice. Una volta stabilito il perimetro, si può seguire un semplice disegno avanti e indietro per creare il motivo a strisce desiderato.
Per quanto riguarda il taglio vero e proprio, iniziate trovando una recinzione o un marciapiede come riferimento per eseguire tagli paralleli. Se non c'è nulla a cui possiate riferirvi, potete scegliere un punto di riferimento a un'estremità del prato del vostro cliente, come un albero o una recinzione, e tagliare in linea retta verso di esso.
Ricordate che la prima striscia funge da guida per le altre, quindi prendetevi il tempo necessario per realizzarla alla perfezione.
A ogni passata, sovrapponete leggermente il lato della striscia precedente per garantire una copertura uniforme su tutto il perimetro.
Consiglio top: per ottenere una linea retta, guardate il terreno circa tre metri davanti a voi. Questo non solo vi permetterà di individuare in anticipo eventuali ostacoli, ma vi aiuterà a mantenere la giusta direzione.
Riuscire a creare strisce nette sul prato può essere davvero un salto di qualità nel vostro lavoro e creare una striscia caratteristica può diventare un biglietto da visita, rendendo il vostro prato immediatamente riconoscibile e catturando l'attenzione di nuovi potenziali clienti nella zona, o anche un po' più lontano se pubblicate i risultati online.
Una volta perfezionata la tecnica, potrete avventurarvi nella creazione di motivi più complessi, come una scacchiera, un diamante o un disegno a zig-zag.
Padroneggiare la tecnica è un aspetto, ma è necessario assicurarsi di avere l'attrezzatura per metterla in pratica. Le macchine professionali efficienti ed affidabili sono essenziali per permettere ai paesaggisti di svolgere il loro lavoro al meglio. Niente di più facile con le macchine Powered by Kawasaki.
Se avete imparato l'arte del taglio del prato a strisce e l'avete messa in pratica sul prato di uno dei vostri clienti, parlatecene! Condividi il tuo lavoro con noi sui social, ci piacerebbe vedere i risultati!
Per conoscere meglio il lavoro di Martyn e la sua abilità con il taglio del prato a strisce visitate la sua pagina Instagram qui o seguitelo su Facebook.
Tra le mansioni dei professionisti del paesaggismo rientrano la cura e la manutenzione degli spazi esterni, per garantire un verde rigoglioso e sano.
Sappiamo bene che l'acquisto di un trattorino ride-on non è un investimento da poco per la vostra attività. Un tosaerba ride-on adatto alle applicazioni professionali non è economico, ed è più che comprensibile che vogliate essere sicuri di fare la scelta giusta.