Le alternative sono due: lo scarico laterale o il mulching.
I tosaerba a scarico laterale rilasciano i residui di taglio (e le sostanze nutritive in essi contenute) sul prato tramite uno scivolo situato lateralmente.
Questa soluzione permette di ridurre i costi del fertilizzante e risparmiare tempo perché non è necessario svuotare il sacco raccoglierba. Tuttavia i residui di taglio sparsi sul prato conferiscono al giardino un aspetto disordinato. Questa soluzione ad esempio potrebbe non entusiasmare i clienti che vogliono usare l’area appena tagliata.
Anche nei tosaerba con funzione mulching i residui di taglio vengono rilasciati sul prato, ma prima di raggiungere il suolo subito sotto alla lama vengono sminuzzati finemente. Per questa operazione il piatto deve disporre della funzionalità mulching, perché sono necessarie lame specifiche per il mulching.
Anche l’opzione senza sacco raccoglierba offre ottimi vantaggi per il prato e consente all’operatore di terminare il lavoro molto prima che con la macchina dotata di sacco.
Comfort
Dato che passate molto tempo seduti sulla macchina, è indispensabile trovare un tosaerba dotato di un sedile comodo regolabile. Alcuni sedili vengono forniti con braccioli o schienali alti per un maggiore supporto lombare. Questi sedili sono particolarmente utili in caso di un utilizzo prolungato della macchina.
Altre soluzioni ergonomiche possono contribuire a rendere più piacevole il tempo alla guida, come ad esempio un maggiore spazio per i piedi, un volante sportivo o un portabevande. Avete solo l’imbarazzo della scelta ma ricordate: se il tosaerba deve essere utilizzato da più operatori ogni operatore dovrebbe poter regolare la macchina nel modo più semplice possibile.
I modelli con vibrazioni ridotte potrebbero essere un ottimo modo per ridurre l’affaticamento derivante dai tempi di utilizzo, rendendo così l’esperienza di guida ancora più piacevole.
Quanto dovrei spendere per il tosaerba?
L’acquisto di un nuovo tosaerba rider potrebbe sembrare una spesa folle, ma è una macchina fondamentale quindi prevedete una spesa non inferiore a 4000 €.
Più potente è il tosaerba e più è costoso, soprattutto se è di uno dei marchi leader di mercato. Inutile negare che i tosaerba di miglior qualità sono prodotti resistenti e duraturi, indispensabili per i professionisti del giardinaggio e dell’architettura paesaggistica.
Se siete pronti a investire tempo nella manutenzione della macchina e a tenerla con la debita cura, ottimizzerete la vita utile della macchina e otterrete la massima affidabilità di cui avete bisogno per la vostra attività.
Attrezzature
I trattorini da prato sono in grado di montare numerose attrezzature utili per non limitarsi al semplice taglio dell’erba. Tra le varie attrezzature: arieggiatori e scarificatori, rulli per prato, erpici a catena, cippatrici e rimorchi.
L’uso o meno delle attrezzature dipende dalle dimensioni dell’area verde da curare. Prima di andare dritti a comprare una sfilza di attrezzature, valutate ciò di cui veramente avete bisogno e se avete lo spazio per il rimessaggio.
Alcune attrezzature, se ben ponderate, possono essere un ottimo modo per risparmiare tempo e aumentare i servizi offerti ai vostri clienti.
Posso fidarmi delle recensioni?
Le recensioni sono una fonte preziosa di informazioni e possono effettivamente incidere sulla vostra decisione di acquisto: state però attenti alle fonti. Cercate i modelli sui blog e sui siti di recensioni rinomati. Potete anche vedere le recensioni e i modelli usati da “influencer” paesaggisti, ad esempio Jimmy The Mower e John Ryan.
Anche se i rivenditori di macchine da giardinaggio si concentrano sulla vendita dei prodotti, solitamente dispongono di svariati marchi e conoscono a fondo il settore e le macchine disponibili. Pertanto anche loro possono essere un’ottima fonte presso cui reperire informazioni preziose.
Opzioni di garanzia per i tosaerba
Quando investite in un tosaerba rider professionale di qualità, sperate di non ricorrere mai alla garanzia.
Nonostante questo, possono sempre verificasi problemi imprevisti, ecco perché è bene ricorrere a un produttore che offra garanzie di prim’ordine, con una copertura senza limiti di ore di esercizio, che siate clienti privati o professionisti.
Ad esempio Kawasaki Engines offre una copertura nei primi tre anni per i motori quattro tempi.
Assicuratevi che siano chiaramente specificati i termini relativi a sostituzioni, riparazioni e rimborsi.
Dove acquistare?