Potete comprare un set multifunzione completo, che viene fornito con una gamma di attrezzature compatibili, oppure potete comprare un’unità di base e aggiungere gli attrezzi in un secondo momento.
Gli attrezzi possono aumentare le funzionalità e comprendono svariati utensili, ad esempio decespugliatore/trimmer a filo/tagliaerba, tagliasiepi, motosega/sega ad asta/potatore o abbacchiatore per olive.
Valutate se gli attrezzi sono lunghi abbastanza per raggiungere le aree difficili. Un’asta di prolunga permette di raggiungere lunghezze maggiori.
Una volta decisi gli strumenti e le attrezzature richiesti, controllate attentamente le singole specifiche dato che alcuni fattori, come ad esempio le dimensioni della lama di taglio o delle teste rotanti, incidono sul lavoro.
Impugnature
Una presa salda e comoda del multifunzione è importante, in particolare se lo usate per tempi prolungati.
I modelli più economici solitamente vengono forniti con impugnature base (spesso circolari), mentre i multifunzione più costosi offrono una migliore ergonomia, presa morbida o impugnature assorbiurto per un maggiore comfort.
Manutenzione
Alcuni multifunzione presentano addirittura un kit di manutenzione. Se non lo hanno, valutate se siete in grado di eseguire da soli la manutenzione del multifunzione. Prima di eseguire i lavori controllate quindi se sono presenti raccomandazioni del produttore nel manuale dell’utente.
Un altro motivo di acquisto dei modelli più costosi è il fatto che solitamente sono costruiti con materiali e componenti di miglior qualità, pertanto sono meno soggetti a malfunzionamenti o guasti.
Ricordate: i multifunzione a benzina contengono più componenti da sottoporre a cura e manutenzione ma solitamente sono più robusti. Su molti multifunzione sono installati motori 2 tempi resistenti di produttori noti quali Kawasaki Engines, per offrire ancora più tranquillità di acquisto.
Costi
Esistono multifunzione per tutte le tasche: solitamente i costi variano da 180 € per i modelli per privati a 1200 € per i prodotti professionali.
Più sono potenti più costano. Il costo varia anche in funzione della versatilità, in termini di attrezzi e componenti regolabili.
Se state cercando un modello professionale conviene investire, dato che le macchine costose solitamente durano di più, presentano maggiore qualità e affidabilità e tendono quindi a guastarsi meno frequentemente.
Come per tutte le altre attrezzature, il tempo dedicato alla manutenzione degli utensili motorizzati si traduce in una maggiore vita utile degli stessi e minore tempi morti per l’attività.
Opzioni di garanzia
Quando investite in un multifunzione di qualità sperate di non ricorrere mai alla garanzia.
Nonostante questo, possono sempre verificasi problemi imprevisti, ecco perché è bene ricorrere a un produttore che offra garanzie di prim’ordine, con una copertura senza limiti di ore di esercizio, che siate clienti privati o professionisti.
I produttori rinomati, come ad esempio Kawasaki Engines, offrono una copertura nei primi due anni per i motori 2 tempi. Solitamente i modelli dei produttori meno rinomati offrono un solo anno. Assicuratevi che siano chiaramente specificati i termini relativi a sostituzioni, riparazioni e rimborsi.
Dove acquistare?