5 nov 2024

I pro e contro dell’erba naturale rispetto all’erba artificiale

Paesaggismo e cura del verde
I pro e contro dell’erba naturale rispetto all’erba artificiale

L’erba naturale viene usata comunemente per i prati, ma se state considerando l’erba artificiale come alternativa, vale la pena conoscere i pro e i contro di entrambe.

A seconda delle vostre priorità, il vincitore può essere facile da scegliere: opterete per l’aspetto classico di un prato naturale o per la convenienza dell’erba artificiale? Potete usare la nostra guida completa per prendere una decisione. I paesaggisti professionisti con clienti indecisi possono condividerla per aiutarli a fare la scelta giusta.

Prato naturale: i pro

Se chiedete a qualcuno di descrivere un prato verde e rigoglioso, gli verrà in mente l’erba naturale. È stato lo standard per tutta la lunga storia del prato per una buona ragione.

Dall’aspetto estetico più gradevole alla biodiversità, ecco i vantaggi di scegliere un prato di erba classica.

È più bello alla vista e al tatto

Un prato rappresenta il cuore del giardino. Se volete che si presenti al meglio, l’unica scelta è l’erba naturale. Il colore dell’erba è di un verde più intenso, il prato è più soffice e, nonostante i miglioramenti estetici dell’erba sintetica, c’è ancora una sostanziale differenza nell’aspetto dei fili d’erba.

C’è un motivo per cui i giardini più famosi in Europa usano erba naturale: semplicemente non c’è alternativa se si vuole un prato perfetto.

Più ecologico

L’erba, come tutte le piante, assorbe anidride carbonica e produce ossigeno. Funge anche da barriera assorbendo inquinanti dall’aria e dall’acqua.

L’erba crea un habitat per gli insetti, che a loro volta forniscono cibo per gli uccelli e altri animali. Questo ecosistema va perso se si sceglie l’erba artificiale o la ghiaia. Inoltre i vermi migliorano la struttura del terreno aumentandone i nutrienti e rendendoli più resistenti all’erosione.

L’erba favorisce il drenaggio

Gli ambienti urbani edificati eliminano i sistemi di drenaggio naturali destinati ad assorbire la pioggia. Ciò può aumentare il rischio di inondazioni in queste aree in quanto l’erba garantisce il drenaggio essenziale che aiuta a ridurre il rischio.

L’erba agisce anche come un filtro assorbendo gli inquinanti del ruscellamento stradale (le sostanze chimiche che vengono lavate dalle strade) quando piove.

Supporta la biodiversità

Un prato naturale supporta un ecosistema diversificato di insetti, animali e altra fauna selvatica. Nell’erba artificiale non c’è vita.

Se permettete a qualche fiore di comparire nell’erba, magari durante il mese di maggio, quando si incoraggia il rewilding o rinaturalizzazione, sosterrete impollinatori come api e farfalle, favorendo ulteriormente la biodiversità.

Migliore per le famiglie

L’erba artificiale non ha la stessa elasticità dell’erba: anche con un sottofondo e uno strato di base, il prato è più solido e meno cedevole. L’erba è morbida e presenta un migliore assorbimento degli urti e un minore attrito, il che la rende perfetta per i bambini che vogliono giocare in giardino.

Se avete animali domestici che utilizzano lo spazio esterno, potrebbe non essere la scelta migliore. Soprattutto se dovete pulire regolarmente!

E naturalmente non possiamo tralasciare il più grande vantaggio di un prato naturale! L’odore dell’erba appena tagliata ci mancherebbe terribilmente.

Prato naturale: i contro

Manutenzione

I prati naturali sono piante che crescono. In quanto tali, richiedono manutenzione per crescere al meglio – i prati più belli richiedono un meticoloso regime di manutenzione. I professionisti della manutenzione del paesaggio conoscono i dettagli della cura del prato, quindi vale la pena rivolgervi a paesaggisti della vostra comunità locale se volete assicurarvi che il vostro prato sia sempre in ottime condizioni.

Mentre alcuni curano con piacere il loro prato, altri possono non avere tempo ed energie da dedicare, non essere fisicamente in grado di svolgere il lavoro oppure i loro giardini possono essere semplicemente troppo grandi da gestire. Per chi desidera un prato perfetto, sarà necessario aggiungere concime, terriccio e altri elementi essenziali per la cura del prato; ciò può comportare costi aggiuntivi.

Come detto, un paesaggista professionista può mantenere il vostro prato in perfette condizioni in modo che non dobbiate preoccuparvi di tutti questi aspetti. Ovviamente ciò ha un costo, ma potrebbe non essere costoso quanto pensate! Parlate delle vostre esigenze e potrete concordare una soluzione che va bene per voi.

La manutenzione è importante per un’erba in salute. In assenza di manutenzione il prato potrebbe crescere eccessivamente o presentare chiazze. Ma fortunatamente anche se dovesse accadere a causa di scarsa attenzione o un’estate secca, la maggior parte dell’erba è forte abbastanza da riprendersi con un po’ di cura. 

Vulnerabile al clima

Il brutto tempo può danneggiare l’erba. Se non vengono adottate misure per proteggere l’erba dal gelo prolungato, forti piogge o calore intenso, il prato soffrirà.

Ci sono molte specie di erba fra cui scegliere, tuttavia, se vi aspettate che determinate condizioni atmosferiche saranno ricorrenti, potete adattarvi di conseguenza. Ad esempio l’erba resistente alla siccità si sta diffondendo sempre più in luoghi con temperature estive estreme.

Se notate estati sempre più calde, può essere necessario sostituire molti tipi di erba adatti per climi più miti, come il loglio perenne, con varietà più resistenti. Fortunatamente le varietà di erba fra cui scegliere sono molte (nuovi semi di erba resistente alla siccità vengono sviluppati costantemente) quindi potete trovare la varietà adatta ai climi dei paesi più caldi d’Europa.

Danni invernali

Se il vostro prato è esposto a calpestio intenso, i mesi invernali possono causare un rapido deterioramento dell’erba. Con la giusta preparazione da parte di un paesaggista professionista ed evitando il più possibile di camminare sull’erba potete mantenere il prato in buone condizioni tutto l’anno.

Prato di erba artificiale: i pro

L’erba artificiale è una buona alternativa per molti: dalla convenienza alla qualità costante tutto l’anno, ecco i vantaggi di scegliere l’erba artificiale.

Convenienza

L’aspetto che attrae di più dell’erba artificiale è la convenienza. Non dovete preoccuparvi della manutenzione; una volta installata, c’è relativamente poco di cui preoccuparsi.

Ciò non significa che non richieda affatto la manutenzione: dovrà essere pulita, per esempio. Può rappresentare una valida alternativa per coloro che non vogliono preoccuparsi della manutenzione dell’erba.

Risparmio di acqua

Non c’è bisogno di occuparsi dell’irrigazione per l’erba artificiale. Resta verde tutto l’anno, persino in periodi di siccità intensa. Vale comunque la pena considerare che, in caso di calore estremo, può presentarsi un’altra sfida: l’erba ha un punto di fusione. L’esposizione prolungata ai raggi UV può anche causare lo scolorimento di molti tipi di erba artificiale: se vivete in un clima caldo, ciò si verificherà prima.

Resistente all’inverno – è in grado di resistere a un maggiore calpestio

Mentre il prato normale diventa vulnerabile alle forti piogge e alle più basse temperature invernali, l’erba artificiale risulta più resistente.

Se le persone continuano a camminare sull’erba normale in queste condizioni, si forma rapidamente fango, specialmente in caso di scarso drenaggio. Se un intenso viavai è inevitabile, l’erba artificiale può essere la scelta giusta.

Nessun tempo di attesa

Non dovete aspettare che l’erba cresca, dovete aspettare solo la consegna! Il prato sarà pronto appena steso. L’erba vera richiede più pazienza e avrà bisogno di essere annaffiata frequentemente prima di attecchire.

Erba artificiale: i contro

Impatto ambientale

Quando si opta per il prato artificiale, i fili d’erba sono in polietilene, poliestere, polipropilene o nylon; negli anni recenti ci sono stati dei miglioramenti, ma la produzione di queste plastiche ha un’impronta di carbonio, mentre la plastica in sé rimarrà per sempre nell’ambiente.

L’erba in plastica assorbe molte più radiazioni contribuendo così al riscaldamento globale e la posa di prati artificiali rilascia l’anidride carbonica presente nella terra durante la rimozione del terreno e l’eliminazione di piante che l’assorbirebbero.

La biodiversità si riduce e non viene più supportato un ecosistema; gli insetti e gli animali selvatici perdono un habitat e la fonte di nutrimento, già significativamente limitati negli ambienti urbani.

Scarso drenaggio

Anche se non costituisce un rischio di inondazione, il prato artificiale non presenta le capacità di drenaggio dell’erba naturale. In caso di forti piogge, l’acqua può accumularsi sull’erba. La presenza di bordure con alberi e altre piante può mitigare solo in parte questo aspetto.

Costo iniziale elevato

Per molte persone la scelta dipenderà dal prezzo. Quale sarà la scelta più economica a lungo termine? L’erba artificiale presenta un costo iniziale più elevato, mentre l’erba normale comporta un costo di manutenzione a lungo termine.

Per qualsiasi cosa che non sia un piccolo giardino, il costo iniziale può diventare proibitivo. La consegna e l’installazione possono aggiungersi a questo totale; probabilmente avrete bisogno di un’assistenza professionale dal momento che, se non viene steso in modo corretto, il prato causerà presto problemi e risulterà usurato.

Le stime sulla durata dell’erba artificiale variano, ma spesso viene indicata una durata media tra i sette e i quindici anni. Anche se non si tratta di un costo regolare, potreste vedervi costretti a sostituire il prato. Come detto tale operazione è particolarmente costosa per giardini grandi.

Elevato rischio di incidenti

Le famiglie con bambini che giocano in giardino possono considerare l’erba vera un’opzione più sicura a seguito della sua superficie più morbida e meno pericolosa. L’erba artificiale sembra essere una causa più probabile di incidenti.

Lo strato più solido sotto l’erba artificiale rende l’impatto con il terreno più duro, aumentando potenzialmente il rischio di incidenti durante il gioco o gli sport. Anche le bruciature sono più frequenti sull’erba artificiale.

Manutenzione

Non è del tutto vero che l’erba artificiale sia una soluzione che non richiede alcun intervento. Può essere più facile che curare l’erba normale, ma è comunque necessaria una leggera manutenzione.

Sarà necessario rimuovere residui come foglie o rami caduti e pulire il prato settimanalmente. Se avete degli animali domestici, lo dovrete fare più spesso.

Può surriscaldarsi e ha un punto di fusione

L’erba artificiale raggiunge temperature molto più elevate dell’erba naturale in determinate condizioni. Può risultare molto calda al tatto ed essere inservibile in giornate di sole particolarmente calde.

Se il calore è estremo o se una superficie riflettente dirige la luce del sole sul prato, l’erba può sciogliersi. La temperatura esatta che causa lo scioglimento varia a seconda del produttore; è estremamente raro, ma può accadere in determinate circostanze.

Come già detto, l’esposizione prolungata ai raggi UV può causare anche lo scolorimento di molti tipi di erba artificiale.

Scegliete il prato perfetto per voi

Ora dovreste disporre degli strumenti per scegliere il prato giusto per voi. Entrambi i tipi presentano pro e contro, l’erba naturale è più ecologica, mentre quella artificiale è più facile da gestire, ma alla fine tutto dipende dalle preferenze personali.

Tuttavia l’erba naturale è la scelta preferita per la maggior parte dei giardini. E se volete che il vostro prato dia il meglio di sé, potreste voler trovare un paesaggista professionista esperto per gestire la manutenzione.

I paesaggisti che utilizzano attrezzature Powered by Kawasaki possono offrire ottimi risultati. Se scegliete l’erba naturale, volete che il vostro prato sia perfetto: le eccezionali prestazioni dei macchinari con motori Kawasaki vi garantiranno un prato impeccabile che farà invidia a tutti.

Vi potrebbe interessare anche

Come ottenere prati a strisce: conoscere l'arte delle strisce sui prati
28 giu 2024

Come ottenere prati a strisce: conoscere l'arte delle strisce sui prati

Questo articolo vanta il sigillo di approvazione professionale di Martyn Hooper, proprietario di Hoopers Garden Maintenance.

Maggiori informazioni
Come proteggere il prato da inondazioni, gelo e siccità
7 feb 2024

Come proteggere il prato da inondazioni, gelo e siccità

Nel settore del paesaggismo, per ottenere risultati eccellenti è necessario spesso raggiungere un difficile equilibrio tra natura e intervento dell'uomo, per far sì che gli spazi verdi abbiano un aspetto eccellente per tutto l'anno.

Maggiori informazioni
Benefits of green spaces and landscaping for people and the planet
22 feb 2023

Benefits of green spaces and landscaping for people and the planet

Green spaces are some of the most beloved areas of any community. It's human nature to seek out green spaces – in a city, where these spaces are few and far between, they're practically an oasis.

Maggiori informazioni
Landscaping trends for 2025
8 dic 2023

Landscaping trends for 2025

Like any industry, the landscaping sector has seen a revolving door of trends that come and go each year and 2025 will be no different. 

Maggiori informazioni