6 mar

Taglio dell’erba sui pendii: guida alla scelta del tosaerba radiocomandato giusto per la vostra attività

Guide all'acquisto
Taglio dell’erba sui pendii: guida alla scelta del tosaerba radiocomandato giusto per la vostra attività

I professionisti del paesaggismo si occupano della manutenzione del verde di tutte le forme e dimensioni: di fronte a terreni particolarmente difficili c’è bisogno delle attrezzature giuste.

Spesso pendii scoscesi e contratti professionali vanno di pari passo. I cigli della strada e i terreni irregolari possono rappresentare un problema non da poco, perché in questi casi l’uso del tosaerba ride-on non è più sicuro. Per fortuna esiste una tecnologia adatta, ed è quella dei tosaerba radiocomandati per pendii.

Un tosaerba radiocomandato per pendii è un investimento significativo per la vostra attività, ma permette di aprirsi a nuovi clienti e progetti che altrimenti sarebbero fuori portata. Per ogni investimento significativo però è importante valutare prima le varie opzioni disponibili e prendere la decisione giusta per l’azienda.

Ecco qui alcune cose di cui tener conto prima di scegliere un determinato marchio o modello.

Che differenza c’è tra tosaerba radiocomandati e tosaerba robot?

I tosaerba robot e quelli radiocomandati svolgono ruoli molto diversi tra loro, ciononostante spesso vengono confusi.

Come suggerisce il nome, il tosaerba radiocomandato viene controllato a distanza da un professionista qualificato. I tosaerba robot vengono pre-programmati e funzionano autonomamente. Il tosaerba robot di solito è adatto per il taglio di terreni piani. I modelli professionali sono più utili per la manutenzione ricorrente di un’unica area. Dato il tempo richiesto per la programmazione di un percorso, non è adatto per i professionisti che si occupano di più terreni: in questo caso il tosaerba radiocomandato offre all’operatore una maggiore flessibilità.

A differenza dei tosaerba robot invece, i modelli radiocomandati sono sufficientemente potenti per affrontare i terreni accidentati, l’erba alta e umida e anche i rovi. Sono per lo più associati al taglio su pendii e migliorano la sicurezza per l’operatore.

 

Quali sono i vantaggi dei tosaerba radiocomandati per pendii?

Uno dei vantaggi chiave dei tosaerba radiocomandati è la versatilità, perché sono in grado di raggiungere zone verdi altrimenti inaccessibili.

Grazie al baricentro ribassato possono affrontare facilmente pendii e aree scoscese, mentre il peso ridotto (data l’assenza del conducente) fa sì che si spostino sul prato senza compattare l’erba, anche dopo una giornata piovosa quando il terreno è particolarmente morbido.

Mentre i tosaerba ride-on sono adatti per la maggior parte dei lavori perché coprono facilmente prati e aree di grandi dimensioni, i tosaerba radiocomandati sono più adatti per il taglio dell’erba su terreni particolarmente irregolari, accidentati, con ostacoli e pendii scoscesi. Sono facili da trasportare e relativamente semplici da usare: un tosaerba radiocomandato è perfetto per la vostra flotta.

Forse però il vantaggio più importante è che potete radiocomandare il tosaerba a una distanza di sicurezza, riducendo così i rischi legati al taglio in condizioni pericolose, ad esempio vicino a dirupi e strapiombi, sul ciglio delle rotaie o delle strade ad alta velocità di percorrenza, o in prossimità dei corsi d’acqua.

Mentre i tosaerba robot hanno bisogno di fili perimetrali o confini virtuali per funzionare in un’area specifica, i modelli radiocomandati possono essere impiegati rapidamente in ogni nuovo ambiente con interventi di preparazione minimi.

Ricapitolando, ecco qui alcuni dei vantaggi dei tosaerba radiocomandati:

  • Sono versatili. I terreni di grandi dimensioni, gli argini dei fiumi e le pendenze non sono un problema. L’altezza ridotta permette, ad esempio, di tagliare l’erba sotto i pannelli solari e i rami bassi
  • Possono affrontare pendii scoscesi. Potete tagliare in pendenza, operazione pericolosa con i tosaerba ride-on
  • Sono facili da trasportare e utilizzare. Possono essere riposti facilmente nel veicolo e si integrano alla perfezione nella flotta
  • Sono meno pericolosi. La sicurezza viene prima di tutto: con il tosaerba radiocomandato evitate le situazioni pericolose vicino alle strade, alle autostrade o gli strapiombi.

I tosaerba radiocomandati su cui puntare: i nostri OEM

Kawasaki Engines è un marchio noto per la qualità e affidabilità e per le partnership con OEM che godono di altrettanta reputazione eccellente.

Se state valutando l’acquisto di un nuovo tosaerba radiocomandato per pendii potreste avere davanti l’imbarazzo della scelta. Dalle dimensioni alla manovrabilità, sono moltissimi i fattori che possono determinare il tosaerba giusto per voi.

I nostri OEM sono le macchine adatte in grado di fornire prestazioni ai massimi livelli. Di seguito trovate alcune informazioni che vi aiuteranno a individuare il modello giusto per la vostra attività.

SPIDER

SPIDER è un’azienda ceca fondata nel 2004. I suoi tosaerba radiocomandati brevettati sono noti in tutto il mondo. Oltre alla produzione in serie dei tosaerba SPIDER, l’azienda sviluppa tecnologie all’avanguardia per il taglio professionale, l’agricoltura, il settore fotovoltaico e le applicazioni militari.

Occhi puntati su Powered by Kawasaki: SPIDER ILD01

Il tosaerba SPIDER ILD01 è pensato appositamente per gli impieghi professionali e il taglio di aree irregolari, in pendenza o difficili da raggiunge, nelle quali è indispensabile avere attrezzature leggere e facili da manovrare.

Il modello SPIDER ILD01 è ideale per il taglio intensivo in aree verdi di medie e grandi dimensioni e può trattare fino a 3.000 m² l’ora. Il tosaerba Spider aderisce alle pendenze di max. 55° con erba fine o fitti cespugli; il verricello idraulico aumenta ulteriormente il supporto nei pendi particolarmente ripidi.

Questo modello dispone del sistema di guida brevettato Spider che, in combinazione con la trazione integrale continua, garantisce una manovrabilità eccezionale e un passaggio delicato sul prato in tutti i terreni. Lo slittamento controllato (“skid steering”) idraulico permette la rotazione rapida e semplice del tosaerba attorno al proprio asse facilitando così il movimento attorno agli ostacoli.

Le funzionalità avanzate e la modalità di radiocomando eliminano le sollecitazioni fisiche dovute al taglio manuale: non dovendo più interrompere i lavori per la stanchezza dell’operatore, il modello SPIDER ILD01 assicura un flusso di lavoro costante ed efficiente e maggiore produttività giornaliera.

Informazioni tecniche:

  • Dimensioni: 136 × 120 × 91 cm, 53 × 47 × 36 pollici
  • Larghezza di taglio: 80 cm // 31,5 pollici (lama unica centrale)
  • Peso: 288 kg
  • Area di lavoro in un’ora: 3.000 m²
  • Portata radiocomando: 100 m.

Motore: Kawasaki FS541V

Il modello SPIDER ILD01 è alimentato dal Kawasaki FS541V, un motore progettato per resistere facilmente a carichi di lavoro significativi e offrire prestazioni affidabili.

Ecco alcune delle caratteristiche del FS541V:

  • Filtro aria a doppio elemento. Il filtraggio dell’aria a doppio stadio mantiene il motore privo di residui fini, conservando così un livello elevato di prestazioni in tutte le condizioni
  • Decompressione automatica. Assicura un avviamento facile e affidabile in qualsiasi condizione atmosferica, sia a inizio che a fine giornata
  • Luci di spurgo integrate (*secondo le specifiche). La manutenzione è rapida e semplice grazie alle luci di spurgo integrate per l’ispezione senza attrezzi e un accesso semplice per la pulizia
  • Camere di combustione sferiche. La forma ottimale migliora l’efficienza della combustione e massimizza la potenza del motore.

Barbieri

BARBIERI GROUP è un’azienda italiana pioniera nelle macchine per la piccola agricoltura e la cura del verde e delle aree boschive, in particolare sui terreni scoscesi e difficili. L’azienda continua a essere a stretto contatto con la clientela grazie all’offerta di soluzioni innovative su misura a seconda delle esigenze.

Occhi puntati su Powered by Kawasaki: Barbieri X ROT 95 EVO

Il modello Barbieri X ROT 95 EVO è un tosaerba radiocomandato all’avanguardia concepito per fornire prestazioni eccellenti in ambienti difficili, quindi è un prodotto affidabile per il taglio su terreni irregolari e pendii di ogni tipo. Secondo Barbieri il tosaerba può affrontare anche pendenze impegnative del 100°.

Dotato della tecnologia GPS Servo Drive, questo tosaerba può essere controllato comodamente tramite un’app per smartphone compatibile sia con i sistemi operativi iOS che Android; l’altezza di taglio può essere regolata da remoto da 3 cm a 15 cm. Il design compatto e leggero rende il trasporto più semplice e fa sì che il tosaerba sia adatto ai lavori sotto strutture molto basse, come ad esempio i pannelli solari, dove le normali macchine trovano difficoltà.

Inoltre il modello Barbieri X ROT 95 EVO può tagliare l’erba sia a marcia avanti che in retromarcia, migliorando così la flessibilità e l’efficienza degli operatori.

Informazioni tecniche:

  • Dimensioni: 1360 x 1470 x 825 cm
  • Larghezza di taglio: 90 cm
  • Peso: 455 kg
  • Area di lavoro in un’ora: 4.000 m²

Motore: Kawasaki FS730V EFI

Massima potenza immediata, proprio al momento del bisogno. Il motore FS730V EFI impiega la tecnologia di iniezione elettronica per fornire prestazioni eccellenti, soddisfacendo così le esigenze esclusive dettate dai tosaerba radiocomandati.

Ecco alcune delle caratteristiche del FS730V EFI:

  • Controllo elettronico della valvola a farfalla integrato. Incrementate la produttività con l’accelerazione immediata, che vi offre la potenza di cui avete bisogno nel giusto momento. La velocità delle lame rimane costante sull’erba pesante e le pendenze, quindi il taglio è più pulito
  • Centralina motore (ECU) avanzata. Monitorando continuamente le condizioni e le prestazioni del motore, la ECU contribuisce a fornire potenza ed efficienza ottimale in qualsiasi momento
  • Iniezione multi-port sequenziale. L’alimentazione di carburante estremamente precisa massimizza l’energia e il risparmio di carburante
  • Protocollo di comunicazione CAN SAE-J1939. Integrazione continua ed efficiente delle prestazioni del motore in tempo reale con i comandi del tosaerba, sensori e display per offrire funzionalità avanzate per l’utente finale.

Agria

Forte di una storia di oltre 75 anni e una rete di distributori capillare, l’azienda tedesca Agria-Werke GmbH ha raggiunto una fama mondiale per la qualità e l’eccellenza dei suoi prodotti. L’azienda è specializzata in attrezzature portatili e radiocomandate per la manutenzione del verde e si rivolge ai privati, ai professionisti del paesaggismo e alle autorità locali.

Occhi puntati su Powered by Kawasaki: Agria 9500-80

Il tosaerba radiocomandato Agria 9500-80 combina prestazioni eccezionali, tecnologia avanzata e protezione per l’ambiente.

Il design innovativo assicura risultati di pacciamatura precisi in qualsiasi direzione, con un impatto minimo sui prati anche dopo le svolte brusche. Grazie al raggio di sterzo zero può essere manovrato facilmente per tagliare comodamente l’erba su pendenze anche di 50°, semplificando così i lavori anche sui terreni più difficili.

Il modello Agria 9500-80 dispone di una trasmissione ibrida avanzata che sfrutta l’energia elettrica e di un potente motore a combustione interna Kawasaki per efficienza e affidabilità ottimali. I risultati precisi e la distribuzione uniforme dei residui di taglio fanno sì che questo modello sia perfetto per la manutenzione del verde prestigioso di parchi e altri paesaggi pubblici.

Informazioni tecniche:

  • Dimensioni: 110 x 115 x 65-70 cm
  • Larghezza di taglio: 80 cm
  • Peso: 370 kg
  • Area di lavoro in un’ora: 3.000 m²

Motore: Kawasaki FS600V

Il motore FS600V è un altro dei motori della nostra serie FS che fornisce potenza e prestazioni professionali sensazionali ed è in grado di mantenere la qualità di taglio eccellente sui pendii. Il FS600V ha molte caratteristiche in comune con il modello FS541V, tra cui un filtro aria a doppio elemento e la decompressione automatica, ma è leggermente più potente.

Husqvarna P 524XR EFI

Husqvarna è un’azienda leader che offre prodotti professionali per boschi, parchi e giardini e vanta una storia di innovazioni che dura dal lontano 1689. Il produttore svedese realizza soluzioni all’avanguardia che combinano prestazioni, facilità d’uso, sicurezza e robotica avanzata.

Occhi puntati su Powered by Kawasaki: Husqvarna P 524XR EFI

Si pensa che i tosaerba radiocomandati siano semplicemente una cosa: radiocomandati. Quest’ultima innovazione nel campo della cura dei prati di Husqvarna combina però la tecnologia radiocomandata con quella dei classici tosaerba ride-on.

Il modello Husqvarna P 524XR EFI è un tosaerba ride-on frontale a benzina che può essere comandato a distanza grazie all’innovativa tecnologia FlexiDrive. Con questa tecnologia l’operatore può passare in maniera rapida e semplice dal comando sul tosaerba al radiocomando, quindi è ideale per tutte quelle aree nelle quali non è indicato stare seduti sul tosaerba.

Questo modello, alimentato da un motore Kawasaki con iniezione elettronica (EFI) e dotato di trazione integrale, fornisce ancora più efficienza e coppia.

Come altri modelli della serie 500, Husqvarna P 524XR EFI può montare piatti di taglio grandi per lavorare larghezze di taglio fino a 137 cm e altezze di taglio tra i 25 e i 100 mm: si tratta quindi di un’opzione particolarmente versatile per trattare rapidamente grandi aree.

Informazioni tecniche:

  • Dimensioni: 206 x 113 x 122 cm
  • Larghezza di taglio (max): 137 cm
  • Peso: 472 kg (escluso il piatto di taglio)

Motore: Kawasaki FX730V EFI

La nostra serie FX è equipaggiata per resistere alle condizioni più ostiche e alle tempistiche più esigenti dei professionisti. Essendo un motore progettato per la manutenzione del verde più impegnativa, è particolarmente robusto e duraturo ma offre al contempo potenza e prestazioni eccellenti.

Grazie alla tecnologia EFI, questo motore fornisce potenza reattiva immediata in funzione dell’ambiente, massimizzando così la potenza e migliorando i consumi.

Caratteristiche del nuovo FX730V EFI:

  • Controllo elettronico della valvola a farfalla integrato. La potenza reattiva immediata mantiene costante la velocità di taglio nell’erba fitta e nei pendii, preservando la massima qualità di taglio e massimizzando la produttività
  • Robusto coperchio motore in metallo. Il motore deve essere protetto con i materiali più duraturi possibili in grado di resistere nelle applicazioni più impegnative.
  • Camicie cilindri in ghisa. La ghisa è estremamente robusta quindi soddisfa perfettamente le esigenze dettate ai motori professionali
  • Filtro aria a ciclone a doppio stadio. Il flusso ciclonico garantisce una maggiore filtrazione e di conseguenza massimizza le prestazioni del motore
  • Avviamento per condizioni gravose. Assicura un avviamento affidabile anche per i carichi di lavoro più impegnativi.

Perché scegliere un motore Kawasaki per il tosaerba radiocomandato?

I tosaerba radiocomandati svolgono alcuni dei compiti più impegnativi della cura del prato, pertanto hanno bisogno di un motore in grado di offrire prestazioni e affidabilità sensazionali.

Ecco quattro motivi per cui dovreste scegliere un tosaerba radiocomandato con motore Kawasaki.

Potenza e prestazioni

I nostri motori sono progettati e testati con un’attenzione meticolosa ai dettagli in modo che possano offrire il massimo livello di potenza e prestazioni.

Una combinazione di caratteristiche, come ad esempio i sistemi di lubrificazione ad alte prestazioni e gli innovativi sistemi di filtraggio aria, e l’alta qualità di componenti e materiali garantiscono maggiore efficienza e prestazioni migliori per affrontare anche le condizioni di taglio più difficili. La nostra azienda è rinomata da decenni per la potenza dei motori: i motori Kawasaki forniscono potenza affidabile.

Forza duratura

Durata e resistenza sono alla base dei nostri motori. È per questo che scegliamo solo i migliori materiali e i migliori processi produttivi per ottenere la massima durata.

I carter e le testate sono in alluminio per automotive pressofuso ad alta pressione, gli alberi motore e le camicie sono in ghisa forgiata, mentre le tenute e guarnizioni di qualità industriale offrono una maggiore resistenza rendendo così i motori ideali per l’uso professionale prolungato.

Progettiamo i motori per soddisfare le esigenze della pianificazione professionale, in modo che possiate lavorare senza interruzioni nei periodi di maggiore attività dell’anno.

Qualità su cui contare

Progettati per offrire prestazioni costanti, i nostri motori forniscono potenza su cui contare anno dopo anno. Siamo orgogliosi dell’ottima reputazione che vantano i motori Kawasaki in termini di affidabilità.

Sono molte le caratteristiche che contribuiscono a rendere i nostri motori più affidabili e più duraturi, dai sistemi di filtraggio alla lubrificazione ad alta pressione. Ma forse, più importante di tutto, è il nostro impegno durante le prove. Potete stare tranquilli che niente è lasciato al caso. Testiamo i nostri motori in condizioni estreme per garantire l’affidabilità: ogni singolo motore bicilindrico a V viene avviato e fatto funzionare prima di lasciare il nostro stabilimento di produzione negli Stati Uniti.

Funzionalità all’avanguardia

Forti di decenni di esperienza nella progettazione, integriamo costantemente le nuove tecnologie per rimanere al passo coi tempi.

Ad esempio i nostri motori a iniezione elettronica (EFI) forniscono un’accelerazione immediata, un’efficienza di taglio superiore e la capacità di adattarsi facilmente ai cambiamenti dei terreni e delle condizioni operative. Queste caratteristiche incrementano sensibilmente la produttività e la redditività, assicurandovi che la macchina sia sempre pronta a dare il massimo.

Scoprite di più sui vantaggi dei motori Kawasaki e su come la nostra rete di rivenditori autorizzati in Europa può supportarvi ovunque voi siate.

Volete saperne di più?

L’acquisto di un tosaerba radiocomandato per pendii è un investimento significativo e una decisione importante, speriamo quindi che con questa guida abbiate le idee più chiare. Se volete conoscere meglio le macchine citate in questo articolo potete andare sulla pagina Powered by Kawasaki

Vi potrebbe interessare anche

Perché acquistare un trattorino ride-on Powered by Kawasaki per uso professionale
15 mar 2023

Perché acquistare un trattorino ride-on Powered by Kawasaki per uso professionale

Sappiamo bene che l'acquisto di un trattorino ride-on non è un investimento da poco per la vostra attività. Un tosaerba ride-on adatto alle applicazioni professionali non è economico, ed è più che comprensibile che vogliate essere sicuri di fare la scelta giusta.

Maggiori informazioni
Quanto durano i motori Kawasaki?
23 nov 2023

Quanto durano i motori Kawasaki?

Nel settore esigente del paesaggismo professionale è indispensabile poter contare su attrezzature affidabili e durature. Costi di riparazione non previsti, tempi morti ingiustificati e perdite economiche – sono queste le conseguenze a cui si va incontro acquistando macchinari non adatti per i professionisti.

Maggiori informazioni
Manutenzione dei motori 4 tempi: ecco come fare
11 apr 2023

Manutenzione dei motori 4 tempi: ecco come fare

Affinché il motore fornisca prestazioni ottimali ed elevata durata ha bisogno della manutenzione regolare, grazie alla quale può funzionare per anni e anni perfettamente.

Maggiori informazioni
In che modo Kawasaki Engines garantisce la qualità che contraddistingue i suoi prodotti? Un'occhiata dietro le quinte ai nostri stabilimenti di produzione negli USA
17 mag 2023

In che modo Kawasaki Engines garantisce la qualità che contraddistingue i suoi prodotti? Un'occhiata dietro le quinte ai nostri stabilimenti di produzione negli USA

La qualità costante di Kawasaki Engines non è certamente un caso. È il risultato dell'osservanza di processi rigorosi e di una cura minuziosa dei dettagli.

Maggiori informazioni