Perché ti piace così tanto la Kawasaki Engines?
I prodotti Kawasaki Engines sono un investimento eccellente. Propongo sempre i prodotti Kawasaki Engines ai miei clienti, perché è un marchio fantastico, con vantaggi netti rispetto alla concorrenza.
Sono molti i giardinieri e gli agricoltori in Spagna a usare Kawasaki Engines?
La maggior parte delle ditte come la mia si affida ad altri marchi perché questi si vendono molto meglio: quindi non perché siano migliori, ma perché il loro marketing è molto più presente. Per questa ragione per me è più difficile vendere i prodotti Kawasaki Engines, anche se la qualità è sensibilmente migliore.
Marchi come Viking, Toro e Weibang usano motori Kawasaki nei tosaerba e nelle altre attrezzature: questi prodotti si vendono bene perché i clienti conoscono bene questi marchi.
Da sei anni lavoro con un distributore spagnolo e provo continuamente a mettere una buona parola sui prodotti Kawasaki Engines. Sono molto fedele!
Qual è la differenza principale tra i motori Kawasaki e quelli di altre marche? E perché i clienti dovrebbero puntare proprio sui motori Kawasaki?
I motori Kawasaki sono molto potenti e affidabili. Sono motori professionali che soddisfano requisiti elevati e - udite, udite - sono più economici di quelli di altre marche, quindi la convenienza è maggiore. Ad esempio, un motore Stihl 4-Mix per decespugliatore FS130 senza dispositivi periferici costa più di un motore Kawasaki TJ27.
Ecco perché sono più adatti per il noleggio.
Cosa potrebbe fare Kawasaki Engines di diverso?
Kawasaki Engines potrebbe fornire kit di manutenzione preventiva specifici per ciascun motore. Ogni kit potrebbe includere un filtro aria, un filtro per la benzina e una candela di accensione. In tal caso dovrei semplicemente assemblare i vari componenti. Sono sicuro che, se esistessero, li venderei tranquillamente.
Motori a 2 tempi
Da quanto usi attrezzature con motori a 2 tempi Kawasaki?
Da sei anni, da quando ho avviato l’attività e sono entrato in contatto con Motogarden, il distributore spagnolo di Kawasaki Engines con cui intrattengo ottime relazioni.
Chi acquista maggiormente le attrezzature con motori a due tempi?
La mia area è piena di aziende di bonifica e sono molti i professionisti che si rivolgono a me per le loro attrezzature, circa l’80% delle quali presentano motori a 2 tempi.
La maggior parte dei motori a 2 tempi hanno una vita utile di tre anni, nei quali sono soggetti a un impiego frequente e intensivo. Hai qualche consiglio per aumentare la vita utile e ottenere la massima produttività e spese ottimizzate?
La manutenzione preventiva. È essenziale per mantenere il motore in ottimo stato.
Laddove non si applica la manutenzione preventiva è necessaria la manutenzione correttiva. E se non vengono eseguite né l’una né l’altra, è necessario procedere con le riparazioni. Per questo tipo di attrezzatura la riparazione non è fattibile: il costo è troppo alto.
Metto i miei clienti di fronte a queste due opzioni: riparare l’attrezzatura o acquistare un nuovissimo kit sostitutivo. A seconda della dotazione, solitamente la sostituzione è la scelta migliore. Se il motore è ancora coperto dalla garanzia originale, fornisco gratuitamente la nuova attrezzatura. A volte il problema è molto lieve e non lo addebito neanche. Ad esempio una regolazione. Così facendo creo nei clienti un’abitudine, e faccio capire loro che quest’abitudine non è così cara come sembra.
Consiglio quindi di prendersi cura del motore per evitare di sprecare tempo e denaro per la riparazione, che di solito può essere evitata.
I clienti eseguono correttamente la manutenzione delle attrezzature e le mantengono in ottimo stato?
Purtroppo la manutenzione preventiva non fa parte della cultura spagnola, almeno in questo settore. I miei clienti di solito vengono da me con l’attrezzatura che non funziona più. Dico loro sempre di eseguire la manutenzione preventiva non appena l’attrezzatura emette suoni strani o ha un aspetto diverso. A volte basta semplicemente cambiare il filtro dell’aria o la frizione.
I professionisti invece, parlo per esperienza, sono molto metodici. Conoscono le attrezzature e sanno che devono portarmele prima che i problemi peggiorino. I non professionisti vengono da me quando la macchina ha smesso di funzionare completamente.
Il mio lavoro è sia insegnare che riparare! È estremamente importante spiegare i termini tecnici ai clienti, anche quelli internazionali. Lo apprezzano molto. Molte aziende non lo fanno, quindi il cliente non sa di cosa si sta parlando. I clienti preferiscono venire da me perché li aiuto a capire cosa sta succedendo alla loro macchina.
I motori Kawasaki presentano un’ottima qualità e convenienza. È vero che resistono molto di più rispetto ai motori di altre marche e hanno una vita utile maggiore, ma i clienti devono comunque averne cura opportunamente!
Manutenzione di strumenti per allestimento giardini