Queste pratiche funzionano al meglio se le seguite ogni giorno. Anche quando le temperature sono miti, lavorare svariate ore al sole può causare danni cutanei che, con il passare del tempo, possono degenerare in cancro alla pelle. Utilizzare una crema solare ad alta protezione durante il giorno, indossare un cappello e scegliere abiti che coprono braccia e gambe sono rimedi semplici ma efficaci per evitare le ustioni.
In caso di temperature elevate, è indispensabile rimanere ben idratati per garantire il benessere ed evitare gli effetti di un colpo di calore.
Sia sotto la calura estiva che nel freddo rigido dell'inverno andateci piano, fate le giuste pause e assicuratevi di bere abbastanza e avere un apporto calorico sufficiente per mantenere l'energia. Se potete, adattare la tabella di marcia per evitare di lavorare nelle ore più calde fatelo.
7. Uso sicuro dei prodotti chimici
Anche se raramente, i paesaggisti si trovano comunque a utilizzare prodotti chimici.
Può sembrare uno spreco di tempo, ma prima di iniziare i lavori è sempre bene leggere le etichette dei prodotti chimici da utilizzare per il giardinaggio. Anche se il prodotto viene utilizzato solo per breve tempo, assicuratevi di coprire naso e bocca e indossate guanti e occhiali protettivi per proteggere la pelle e gli occhi dagli schizzi.
8. La stanchezza è la principale causa degli errori
Il paesaggismo è un lavoro fisicamente impegnativo che si protrae per diverse ore, soprattutto nei mesi estivi. Se utilizzate i macchinari in condizioni di stanchezza, potreste ferirvi: tutti infatti tendiamo a fare errori quando abbiamo siamo stanchi e abbiamo bisogno di fare una pausa.
Come mitigare la stanchezza? Fate pause regolari, rimanete idratati e assicuratevi di avere abbastanza da mangiare. Se le avete provate tutte ma continuate a sentirvi esausti, provate a dedicarvi alle attività manuali e tornate a usare i macchinari quando siete più riposati.
Uso dei macchinari: gli aspetti principali legati alla sicurezza
Abbiamo parlato dei consigli di sicurezza generici: adesso è il momento di guardare più nel dettaglio l'uso dei macchinari prestando attenzione al benessere. Lo ripetiamo: probabilmente non è niente di nuovo per voi, ma la noncuranza può andare a braccetto con l'esperienza e rinfrescare queste conoscenze di base potrebbe davvero fare la differenza per la vostra salute.
Tenete i manuali dell'operatore a portata di mano
Anche se usate un veicolo o un macchinario particolare da anni, custodite il manuale in un punto facilmente accessibile in caso abbiate bisogno di controllare qualcosa. In caso di dubbi, consultare il manuale è molto più efficace che procedere per tentativi.
Le lame sono più sicure quando sono affilate
Mantenere le lame degli attrezzi e dei macchinari da paesaggismo pulite e affilate vi aiuta a dosare correttamente la forza durante l'uso, per evitare slittamenti e lesioni da taglio. Le lame affilate offrono anche una migliore qualità di taglio migliorando così la finitura del vostro lavoro.
Accensione e spegnimento sicuro delle macchine
Prima di accendere una macchina è bene controllare con calma se sono presenti danni o deterioramenti, in particolare se non la usate da tempo.
Se avete bisogno dei dispositivi di protezione individuale per lavorare in sicurezza, assicuratevi di indossarli prima di accendere la macchina. Una volta completato il lavoro, assicuratevi di disinnestare le lame se possibile e accertatevi che l'attrezzatura si sia completamente fermata prima di scendere dal veicolo o appoggiare a terra la macchina. Custodite le macchine al sicuro, lontano dall'umidità e al chiuso.
Tagliare l'erba in sicurezza con un ride-on
Molte aziende di paesaggismo utilizzano i tosaerba ride-on. Si tratta di un macchinario grande che può causare incidenti, quindi è bene usarli con cautela. La maggior parte degli incidenti può essere evitata procedendo a velocità costante senza sottovalutare le pendenze e consultando il manuale dell'operatore per assicurarsi di lavorare nel rispetto di quanto indicato.
Molti tosaerba ride-on presentano ora un design ergonomico: se siete interessati ad acquistare un nuovo tosaerba, controllate che il sedile e i comandi siano ergonomici, la vostra schiena vi ringrazierà!
I nostri tosaerba ride-on OEM sono progettati tenendo conto della riduzione dei rumori così come i nostri motori a 4 tempi, però è sempre bene indossare una protezione acustica durante i lavori per una protezione ancora maggiore. È buona prassi anche proteggersi gli occhi dai detriti proiettati, come ad esempio i sassolini o l'erba, durante il taglio.
Un consiglio semplice ma essenziale: mettete sempre il freno di stazionamento quando il tosaerba ride-on è fermo, anche se il motore è spento.
Uso sicuro dei decespugliatori