7 dic 2021

Preparazione per il rimessaggio invernale della tua attrezzatura con motori Kawasaki

Motori e assistenza post-vendita
Preparazione per il rimessaggio invernale della tua attrezzatura con motori Kawasaki

La maggior parte delle attuali benzine contiene una parte di etanolo e ha un periodo di conservazione breve, ma da quando è stata introdotta la benzina senza piombo E10 è ancora più importante che il carburante “vecchio” non rimanga all’interno del sistema di alimentazione e del carburatore. Ciò significa che un motore che non viene utilizzato per un periodo prolungato rischia di riportare danni al sistema di alimentazione e può non partire o non funzionare correttamente al successivo utilizzo.

Seguendo la semplice procedura spiegata di seguito eviti la possibilità di un guasto dovuto al carburante e puoi stare certo che la tua attrezzatura con motori Kawasaki sia operativa quando lo sei tu:

  • Pulire accuratamente il motore facendo attenzione che il sistema di raffreddamento sia privo di qualsiasi residuo
  • Ispezionare per rilevare eventuali danni e procedere alla riparazione, se necessario
  • Svuotare completamente il serbatoio del carburante e accedere il motore al minimo per esaurire il carburante nel carburatore
  • 2 tempi, rimuovere la candela e versare 0,5 mL di olio per motori a 2 tempi nuovo nel cilindro, tirare diverse volte l’autoavvolgente lentamente
  • 4 tempi, rimuovere la candela e versare 1-2 mL di olio per motori nuovo nel cilindro/nei cilindri, far girare il motore più volte
  • Reinstallare la candela/le candele
  • Tirare l’autoavvolgente finché non si sente una resistenza (solo per motori con avvio a strappo)

Una volta completata la procedura di rimessaggio, assicurati che l’attrezzatura sia conservata in un luogo asciutto e pulito.

Consulta sempre il “Manuale d’uso” relativo al tuo motore Kawasaki per tutti i dettagli sulla procedura di rimessaggio.

Vi potrebbe interessare anche

Cose da fare e non, nella manutenzione dei motori dei tosaerba
8 lug 2024

Cose da fare e non, nella manutenzione dei motori dei tosaerba

Per i professionisti del paesaggismo l'efficienza e l'affidabilità delle attrezzature sono cruciali per il successo dell'attività. C'è un detto popolare per esprimere che la validità di un lavoratore non può prescindere da quella degli attrezzi di cui si avvale.

Maggiori informazioni
Manutenzione dei motori 4 tempi: ecco come fare
11 apr 2023

Manutenzione dei motori 4 tempi: ecco come fare

Affinché il motore fornisca prestazioni ottimali ed elevata durata ha bisogno della manutenzione regolare, grazie alla quale può funzionare per anni e anni perfettamente.

Maggiori informazioni
Cura invernale del prato: come preparare il prato alla stagione fredda
4 nov 2022

Cura invernale del prato: come preparare il prato alla stagione fredda

La preparazione del prato per l’inverno è tanto importante quanto la rigenerazione primaverile: col giusto approccio, l’anno prossimo potete facilitarvi la vita.

Maggiori informazioni