16 set 2024

Motore affidabile, manutenzione regolare: ecco i nostri consigli per evitare il surriscaldamento del motore

Motori e assistenza post-vendita
Motore affidabile, manutenzione regolare: ecco i nostri consigli per evitare il surriscaldamento del motore

Quando il tempo è caldo e soleggiato non c’è quasi nulla di meglio che trascorrere una produttiva giornata all’aperto tagliando prati e nel contempo godendosi un meraviglioso paesaggio verde.

Tuttavia con l’aumento delle temperature sia l’operatore che le macchine soffrono. Il sistema di raffreddamento del corpo umano si attiva e iniziamo a sudare...ma che ne è dei fidati tosaerba?

Con estati più lunghe e periodi di caldo intenso anche in ottobre in Europa – Madrid ha raggiunto una temperatura massima di 33°C l’8 ottobre nel 2023 – le alte temperature sono un problema per gran parte dell’anno.

Con il caldo intenso la resistenza delle attrezzature può essere messa seriamente alla prova, in particolare quando si tratta del motore. Come fate a essere sicuri che non vi pianti in asso? E che precauzioni potete adottare per evitare che si guasti?

Continuate a leggere per scoprire le migliori strategie da adottare per evitare il surriscaldamento del motore.

Scegliete un motore famoso per la sua affidabilità

La prevenzione è la migliore cura. E scegliendo un motore famoso per la sua affidabilità non dovrete preoccuparvi che smetta di funzionare a causa del surriscaldamento.

Il modo migliore per evitare problemi tecnici come il surriscaldamento è fare affidamento sui migliori strumenti e componenti disponibili sul mercato. Kawasaki punta a fornire questa qualità grazie a un incessante impegno nel campo della Ricerca e Sviluppo e alla continua attenzione alla qualità nei propri stabilimenti di produzione.

I motori Kawasaki vengono testati in condizioni estreme per garantire che siano in grado di resistere a forti sollecitazioni termiche in modo da ridurre al minimo i fermi macchina e gestire con facilità i carichi di lavoro. La durata e l’affidabilità dei nostri motori è importante ed è per questo che ogni motore viene sottoposto a severi controlli prima di lasciare la fabbrica.

Affinché i professionisti possano essere assolutamente certi del loro investimento, offriamo una garanzia di tre anni indipendentemente dalle ore di funzionamento su tutti i motori dei tosaerba a uso professionale e privato. I motori Kawasaki durano molto a lungo, la garanzia dimostra la fiducia che riponiamo nella loro lunga durata.

I segnali rivelatori di un motore surriscaldato

I motori Kawasaki sono progettati per gestire condizioni estreme e orari di lavoro prolungati in modo che problemi come il surriscaldamento non impattino sui tanti impegni dei professionisti. Se non sottoposti a corretta manutenzione, anche i motori più duraturi possono presentare problemi.

La manutenzione è essenziale per la salute del motore. Non seguire il programma regolare o utilizzare ricambi non originali può influire sulle prestazioni e rendere il motore più vulnerabile alle condizioni atmosferiche estreme. La prevenzione è la cosa migliore, ma vale la pena conoscere i segnali del surriscaldamento qualora dovesse verificarsi.

Un professionista esperto sa quando il motore del suo tosaerba non funziona al meglio. Ma quando lavorate al caldo e perdete la concentrazione, potreste non notare alcuni dei segnali meno evidenti.

Con il caldo dovete sempre prestare molta attenzione alla vostra macchina, come anche alla vostra salute. Ci sono alcuni segnali che indicano inequivocabilmente se qualcosa sta andando storto. Essi possono variare a seconda del sistema di raffreddamento del motore.

I tosaerba raffreddati ad aria forzano l’aria verso le alette metalliche intorno al cilindro del motore per dissipare il calore interno, mentre i meno comuni tosaerba raffreddati a liquido sono dotati di radiatore e pompa dell’acqua. La pompa distribuisce il liquido di raffreddamento al blocco del motore attraverso dei tubi flessibili e il calore del motore viene trasferito al liquido di raffreddamento.

I tosaerba professionali sono generalmente raffreddati ad aria, ma alcuni tosaerba commerciali di grandi dimensioni come i ride-on diesel sono raffreddati a liquido. I motori dei tosaerba Kawasaki sono attualmente raffreddati ad aria ed è su questi che concentreremo l’attenzione per la guida al surriscaldamento.

Ecco alcuni aspetti da considerare per monitorare la salute del vostro motore raffreddato ad aria.

Una carenatura sempre più calda

Un po’ di calore è perfettamente normale, ma se notate che la parte superiore del vostro tosaerba è rovente, è possibile che il motore sia in sofferenza. Se sentite il calore irradiarsi dalla carenatura, lasciate raffreddare la macchina per un po’.

Rumori anomali

Con l’uso sarete certo in grado di riconoscere il rumore normale del vostro motore, ciascun modello è unico. Se i rumori cambiano, significa generalmente che qualcosa non sta funzionando correttamente.

In particolare, uno scoppiettio può indicare un’anomalia nel sistema e che il motore può tendere a surriscaldarsi.

In alternativa, un rumore sordo può indicare una temperatura dell’olio troppo elevata. Quando ciò accade, il liquido perde parte delle sue proprietà lubrificanti e potreste sentire che i componenti del motore si muovono con un maggiore attrito.

Odore di bruciato

Quando la temperatura del motore è alta abbastanza da bruciare l’olio, sentirete l’odore. E ancora peggio i componenti in plastica del motore possono fondersi emanando fumi sgradevoli.

Qualsiasi odore inusuale deve essere causa di preoccupazione e va risolto immediatamente.

Minore potenza

Anche se potenzialmente può verificarsi per diverse ragioni, la perdita di potenza è un fenomeno comune in caso di surriscaldamento del motore. Ciò dipende dal fatto che quando i pistoni si espandono il maggiore attrito diminuisce la quantità di potenza che sono in grado di generare.

Quindi se notate che le prestazioni del vostro tosaerba cambiano improvvisamente, state all’erta per riconoscere qualsiasi anomalia descritta precedentemente.

Come gestire al meglio un motore surriscaldato

Una volta che siete abbastanza sicuri che il motore si sia surriscaldato, fate tutto il possibile per abbassare la temperatura in modo sicuro. Tuttavia, nella maggior parte dei casi la strategia migliore è evitare il problema.

Per aiutarvi in entrambi gli scenari, ecco alcune cose che potete fare per raffreddare il motore o per impedirgli di scaldarsi troppo.

Accertatevi che il sistema di raffreddamento della vostra macchina funzioni correttamente

Se notate che il motore si surriscalda, il primo sospettato è generalmente il sistema di raffreddamento. Se non funziona correttamente, la macchina si scalda.

È per questo che dovete controllare regolarmente che tutto funzioni perfettamente e che le alette di raffreddamento non siano ostruite da residui. Un approccio coerente alla manutenzione e controlli quotidiani sono essenziali.

Evitate di lavorare quando le temperature sono elevate

Il caldo vi fa desiderare di trovare ombra e bere un rinfrescante bicchiere d’acqua fresca? La vostra macchina può avere esigenze diverse dalle vostre, ma può soffrire il caldo proprio come voi.

La cosa migliore che potete fare per tenere il vostro tosaerba fresco è riporlo in un luogo sicuro al riparo dal sole quando non lo usate e lasciarlo all’ombra fra le operazioni di taglio.

Se questo non dovesse bastare e il clima continua a causare problemi di surriscaldamento, potreste iniziare a lavorare prima ed evitare di tagliare i prati nelle ore più calde, in particolare fra le 14.00 e le 16.00. È meglio per la vostra salute e per il motore del vostro tosaerba!

Non saltare i cambi dell’olio

Una quantità di olio insufficiente può essere un’altra causa dei problemi di surriscaldamento. Quando le parti mobili del motore non sono sufficientemente lubrificate, il maggiore attrito interno può causare temperature superiori che possono danneggiare il motore.

Per evitare che capiti, ricordatevi di controllare regolarmente i livelli dell’olio.

Accertarsi che i filtri dell’aria siano puliti

I filtri dell’aria bloccati sono altri possibili colpevoli del surriscaldamento del motore.

Quando il filtro è ostruito (sia parzialmente che completamente), il flusso d’aria vitale che dovrebbe raffreddare il motore non è in grado di svolgere la sua funzione e il calore interno può aumentare drasticamente.

Inoltre, la conseguente mancanza di ossigeno può causare uno squilibrio che influisce sul rapporto ottimale fra aria e carburante e fa aumentare la temperatura del motore.

Utilizzare ricambi originali

La differenza di qualità fra ricambi non originali e ricambi originali Kawasaki diventa spesso più evidente quando vengono testati in un ambiente più estremo, come ad alte temperature. 

Utilizzando ricambi non originali si corre il rischio di danneggiare gravemente il motore. Acquistare ricambi originali fuga qualsiasi dubbio. Sapete di avere il migliore pezzo per il vostro motore, progettato e testato per massimizzare le prestazioni e gestire condizioni difficili. Il risparmio ottenuto con pezzi non originali può causare dei rischi. Potete fidarvi che il pezzo sia in grado di gestire temperature elevate e le condizioni più difficili?

I filtri sono i pezzi più sostituiti e rappresentano un componente vitale del sistema di raffreddamento del motore. Le differenze possono essere sottili fra ricambi originali e non originali, ma è probabile che a temperature elevate o per periodi prolungati la differenza di qualità diventi molto chiara.

Un filtro dell’olio Kawasaki è più efficace grazie alle maglie più fini e alla conseguente capacità di filtrare una più ampia gamma di contaminanti e al miglioramento della qualità generale dell’olio. L’utilizzo di ricambi non originali può ridurre la vita utile del motore in quanto i contaminanti vengono bruciati durante la combustione.

Per i filtri dell’aria il problema è simile. Maglie più fini e un maggior numero di pieghe in un ricambio originale Kawasaki migliorano la qualità dell’aria e il flusso all’interno del motore. Al contrario, i filtri non originali possono lasciar penetrare particelle all’interno del motore causando un’usura prematura dei componenti interni e influire negativamente sul flusso d’aria preposto al raffreddamento del motore peggiorando il problema di calore di cui abbiamo parlato prima.

Affidabilità tutto l’anno: motori Kawasaki

Che si tratti di prevenire il surriscaldamento o di altri problemi di affidabilità, scegliere la qualità paga a lungo termine, senza considerare il danno che periodi di inattività causano alla vostra attività.

Esplorate le attrezzature Powered by Kawasaki e trovate macchinari su cui potete fare affidamento tutto l’anno. Per una qualità garantita con pezzi di ricambio originali trovate un rivenditore autorizzato Kawasaki vicino a voi e restate al passo con il programma di manutenzione.

Vi potrebbe interessare anche

Cose da fare e non, nella manutenzione dei motori dei tosaerba
8 lug 2024

Cose da fare e non, nella manutenzione dei motori dei tosaerba

Per i professionisti del paesaggismo l'efficienza e l'affidabilità delle attrezzature sono cruciali per il successo dell'attività. C'è un detto popolare per esprimere che la validità di un lavoratore non può prescindere da quella degli attrezzi di cui si avvale.

Maggiori informazioni
Manutenzione dei motori 4 tempi: ecco come fare
11 apr 2023

Manutenzione dei motori 4 tempi: ecco come fare

Affinché il motore fornisca prestazioni ottimali ed elevata durata ha bisogno della manutenzione regolare, grazie alla quale può funzionare per anni e anni perfettamente.

Maggiori informazioni
Guida alla cura del prato in estate
3 ago 2023

Guida alla cura del prato in estate

L’estate è un periodo impegnativo per i professionisti del paesaggismo. L’aumento del caldo e della luce solare rappresenta la condizione ottimale per la crescita di piante e dei prati da manutenere. Inoltre, i clienti passano più tempo all’aperto e richiedono quindi maggiormente servizi di cura del verde.

Maggiori informazioni