Con il caldo dovete sempre prestare molta attenzione alla vostra macchina, come anche alla vostra salute. Ci sono alcuni segnali che indicano inequivocabilmente se qualcosa sta andando storto. Essi possono variare a seconda del sistema di raffreddamento del motore.
I tosaerba raffreddati ad aria forzano l’aria verso le alette metalliche intorno al cilindro del motore per dissipare il calore interno, mentre i meno comuni tosaerba raffreddati a liquido sono dotati di radiatore e pompa dell’acqua. La pompa distribuisce il liquido di raffreddamento al blocco del motore attraverso dei tubi flessibili e il calore del motore viene trasferito al liquido di raffreddamento.
I tosaerba professionali sono generalmente raffreddati ad aria, ma alcuni tosaerba commerciali di grandi dimensioni come i ride-on diesel sono raffreddati a liquido. I motori dei tosaerba Kawasaki sono attualmente raffreddati ad aria ed è su questi che concentreremo l’attenzione per la guida al surriscaldamento.
Ecco alcuni aspetti da considerare per monitorare la salute del vostro motore raffreddato ad aria.
Una carenatura sempre più calda
Un po’ di calore è perfettamente normale, ma se notate che la parte superiore del vostro tosaerba è rovente, è possibile che il motore sia in sofferenza. Se sentite il calore irradiarsi dalla carenatura, lasciate raffreddare la macchina per un po’.
Rumori anomali
Con l’uso sarete certo in grado di riconoscere il rumore normale del vostro motore, ciascun modello è unico. Se i rumori cambiano, significa generalmente che qualcosa non sta funzionando correttamente.
In particolare, uno scoppiettio può indicare un’anomalia nel sistema e che il motore può tendere a surriscaldarsi.
In alternativa, un rumore sordo può indicare una temperatura dell’olio troppo elevata. Quando ciò accade, il liquido perde parte delle sue proprietà lubrificanti e potreste sentire che i componenti del motore si muovono con un maggiore attrito.
Odore di bruciato
Quando la temperatura del motore è alta abbastanza da bruciare l’olio, sentirete l’odore. E ancora peggio i componenti in plastica del motore possono fondersi emanando fumi sgradevoli.
Qualsiasi odore inusuale deve essere causa di preoccupazione e va risolto immediatamente.
Minore potenza
Anche se potenzialmente può verificarsi per diverse ragioni, la perdita di potenza è un fenomeno comune in caso di surriscaldamento del motore. Ciò dipende dal fatto che quando i pistoni si espandono il maggiore attrito diminuisce la quantità di potenza che sono in grado di generare.
Quindi se notate che le prestazioni del vostro tosaerba cambiano improvvisamente, state all’erta per riconoscere qualsiasi anomalia descritta precedentemente.
Come gestire al meglio un motore surriscaldato